
Massaggio aromaterapia
Tipo di massaggio che unisce i benefici del tocco terapeutico con le proprietà curative degli oli essenziali puri. Non si tratta di un semplice massaggio, ma di un'esperienza che coinvolge più sensi e mira a migliorare il benessere sia fisico che mentale.
Durante una seduta di massaggio aromaterapico, il massaggiatore utilizza una miscela di oli vegetali (come olio di mandorle dolci o jojoba) e oli essenziali scelti in base alle tue esigenze specifiche. Questi oli essenziali sono composti volatili estratti da piante, fiori, semi e radici, e hanno proprietà uniche che possono influire positivamente sull’umore, alleviare la tensione muscolare o favorire il rilassamento.
Il massaggio può essere delicato o più profondo, a seconda del tuo desiderio e dello scopo della seduta. L’assorbimento degli oli essenziali avviene attraverso la pelle e anche tramite l’inalazione del loro profumo, che agisce direttamente sul sistema limbico del cervello, la parte che controlla emozioni e memoria.
I benefici del massaggio aromaterapico sono molteplici e variano a seconda degli oli essenziali utilizzati:
Rilassamento e riduzione dello stress: oli come la lavanda o la camomilla sono noti per le loro proprietà calmanti, ideali per chi soffre di ansia o insonnia.
Alleviamento di dolori muscolari e articolari: oli come il rosmarino o l’eucalipto possono aiutare a sciogliere le tensioni, alleviare dolori muscolari e infiammazioni.
Miglioramento dell’umore: oli di agrumi come il limone o il bergamotto possono essere energizzanti e migliorare l’umore, mentre la rosa o il geranio favoriscono un senso di equilibrio.
Rafforzamento del sistema immunitario: alcuni oli, come l’albero del tè, hanno proprietà antibatteriche e antivirali che possono sostenere le difese del corpo.